Playoff Serie A 2024-2025

Siamo pronti per l’ultimo atto del campionato italiano 2024/2025 di tchoukball.

 

Tre eventi in un solo giorno per concludere questa annata fenomenale: Playoff M14, Playout Serie A e – come portata principale – i Playoff di Serie A, dove le 4 migliori compagini del nostro massimo campionato combatteranno per portare a casa lo scudetto.

Ma partiamo dal principio.

Playoff M14: campo ai giovani talenti

Partiamo con i più piccoli, i ragazzi della categoria M14.

Primo cambio per questi playoff è il fatto che non saranno più 4 le squadre invitate, ma ben 8: giocheranno e si divertiranno in questo evento speciale dedicato ai giovani.

Playout Serie A: ultima chiamata per Solaro e Saronno

I playout di Serie A saranno una vera e propria montagna russa piena di emozioni: i Solaro Stonks, dopo aver perso una finale punto a punto con i Lendinara Dragons (ancora complimenti per la vostra promozione dopo un solo anno in “purgatorio”), avranno ancora una possibilità di qualificarsi alla Serie A, giocando contro i Saronno Pollux.

Ricordiamo che, dopo tanti anni, i Caronno Vikings furono i primi a sfatare la “maledizione” dei playout, vincendo con Cassano.

Dall’altro lato, la squadra dei Pollux, nelle sue varie formazioni, si è sempre fatta trovare pronta nei momenti decisivi, con vittorie al cardiopalma che hanno permesso loro di mantenere la categoria.

Playoff Serie A 2025: caccia allo scudetto e ai posti in Europa

Arriviamo al piatto forte della giornata: i playoff di Serie A Tchoukball 2025.

Le migliori 4 squadre del campionato hanno già una certezza: la qualificazione alle coppe europee.

Le prime due classificate andranno in Winners Cup (la “Champions League” del tchoukball). La terza e la quarta accederanno invece alla Silver Cup (Europa League).

Le 4 squadre che proveranno a diventare campioni d’Italia sono:

Rovello Sgavisc

Saronno Castor

Ferrara Monkeys

OSGB Caronno Viking

Le storie dietro le squadre

Caronno, quarta in classifica, è forse una delle storie più belle di questo campionato: dopo aver perso la finale di Serie B, ha battuto Cassano ai playout, diventando una delle poche squadre a vincere lo spareggio e, al primo anno in Serie A, centrare i playoff.

Se Caronno rappresenta la favola sportiva, il trio di testa racconta un’altra storia: tre squadre a pari punti, in una situazione rarissima, dove un singolo tiro avrebbe potuto cambiare le sorti della stagione.

Ognuna di queste squadre ha battuto e perso almeno una volta con le altre.

Ferrara è forse la più lanciata: ha chiuso con una stagione superlativa, battendo Rovello e Saronno negli scontri diretti e vincendo la Winners Cup, proprio contro Rovello (organizzatore dell’evento).

Ma Rovello e Saronno non staranno certo a guardare: sono squadre esperte, abituate ai playoff, e Rovello ha un titolo da difendere, conquistato nella finale proprio contro Ferrara.

Appuntamento a Ferrara: una giornata di emozioni

L’appuntamento è per domenica a Ferrara, con una giornata ricca di tchoukball e di emozioni per tutte queste squadre. Lo spettacolo è garantito, e noi non vediamo l’ora di viverlo tutti insieme.