Mission

La visione della Tchoukball Italia (TBI) è quella di contribuire alla creazione di una società migliore, attraverso la diffusione e l’insegnamento del TchoukBall e della sua Carta. Questa visione nasce dalla condivisione delle idee e dei valori che hanno portato alla creazione e allo sviluppo continuo di questo sport: rispetto, gioia, collaborazione, voglia di migliorarsi e di confrontarsi, amicizia.

La TBI è un’associazione laica senza fini di lucro che opera sul territorio nazionale, con forti legami con le altre federazioni e associazioni nazionali di TchoukBall nel Mondo, riunite nella Federazione Internazionale di Tchoukball (F.I.TB.). La sua natura giuridica è quella di Organizzazione Non Profit.

La TBI lavora per dare a tutti la possibilità di conoscere, di imparare e di giocare il TchoukBall, condividendo i valori guida della Carta. Inoltre, in qualità di unico ed esclusivo membro per l’Italia della F.I.TB. (titolare del nome “TchoukBall”), si impegna a proteggere il TchoukBall da eventuali manipolazioni, atte a modificarne lo spirito originario.

Per raggiungere questi obbiettivi, la TBI organizza attività di formazione (corsi di insegnamento, di aggiornamento, di arbitraggio, per allenatori, …), di promozione (dimostrazioni, manifestazioni, …) e di incontro (campionati, tornei, incontri amichevoli, …), sia a livello nazionale che internazionale. Incoraggia e favorisce la costituzione e lo sviluppo di associazioni di TchoukBall, affiliate alla TBI, all’interno di tutto il territorio nazionale. Per vigilare sul rispetto pieno dei valori del TchoukBall, all’interno della TBI, è costituito permanentemente il “Comitato Etico”.

Le attività della TBI si svolgono attraverso un’organizzazione basata su gruppi di lavoro finalizzati alla realizzazione di progetti ad ampio respiro. Le risorse economiche necessarie sono raccolte con la fornitura di servizi negli ambiti propri dell’associazione, con la collaborazione e la cooperazione di soggetti pubblici e privati, con attività di “fund raising” tra i cittadini e soggetti privati, con richieste di finanziamento a fondazioni, enti pubblici, organizzazioni nazionali ed internazionali.

La TBI collabora e interagisce a livello nazionale ed internazionale con enti e associazioni pubblici e privati, scuole e cittadini. I soggetti che entrano in contatto e lavorano insieme alla TBI devono rispettare i valori che hanno portato la nascita della TBI stessa e del Tchoukball.

L’azione della TBI è resa possibile dalle competenze messe a disposizione dai propri soci che contribuiscono, su base volontaria, alla realizzazione degli scopi dell’associazione.