Vittorie importanti per i Varese Pirates ed i Rovello Seran

18 Marzo 2014

Domenica 16 Marzo si è giocata su due campi quasi tutta la penultima giornata del campionato italiano 2013/2014. Ad eccezione del match d’alta classifica tra Rovello Sgavisc e Saronno Castor, tutte le altre partite sono andate regolarmente in scena in terra lombarda.

In provincia di Varese nell’anticipo del sabato, non senza qualche difficoltà gli Asti Redox hanno battuto il fanalino di coda Venegono, portando a casa la certezza del risultato solamente nel terzo periodo. 47:60 il finale. Il giorno dopo le Fiamme Ossidriche hanno dato ancora filo da torcere agli avversari del Bergamo TB, che però hanno battuto i padroni di casa per 55:59. Intorno alle 11:00 si è giocata la partita più importante del giorno, un vero e proprio spareggio per la post-season tra Varese Pirates e Asti Redox. Varese parte subito bene, con la squadra ospite nettamente sotto tono, ma poi già nel secondo periodo arriva la riscossa dei piemontesi che impattano i Pirates nel punteggio. La partita procede con Varese che prova sempre a scappare e Asti che rincorre. A meno di due minuti dal termine i padroni di casa conducono di 4 lunghezze, e sembrano poter controllare l’importante vantaggio, ma un ultimo colpo di frusta dei Redox li costringe ad un nuovo pareggio, che Pietro Giuliani scongiura a pochi secondi dalla fine, proprio come all’andata. Termina 60:59 una bella partita fra due squadre determinatissime. Asti si riprende dalla batosta controllando sempre l’inerzia della sfida con il Bergamo TB, e vincendo per 51:57. Infine la giornata si conclude con due passeggiate dei Pirates con Venegono (52:67) e Bergamo TB (62:45). Proprio con i Pirates, l’ala delle Fiamme Ossidriche Federica Molteni mette a segno un rocambolesco punto, effettuato sul pannello opposto a quello dal quale il tiro è stato scoccato. Nonostante questa piccola beffa, i Pirates sono ad un passo dai play-off scudetto. Basterà infatti vincere almeno una delle ultime due partite contro il distretto saronnese.

A Rovello Porro in contemporanea si sono affrontanti il distretto di casa e proprio quello saronnese. Grande giornata per i Seran, che non solo hanno messo in difficoltà i campioni d’Italia dei Castor, che però li hanno battuti 51:61, ma soprattutto hanno battuto di 14 lunghezze i Pollux (62:48), diretti concorrenti per la salvezza. Ora i Pollux devono vincere almeno due delle prossime tre partite per evitare i play-out, che quest’anno si preannunciano ostici. Nell’ultima sfida gli Sgavisc controllano il match con gli stessi Pollux, mai in partita e battuti per 69:44. Rimandata la riedizione dell ultime due finali scudetto tra Sgavisc – Castor a giovedì 20 Marzo; partita quasi inutile ai fini della classifica e che i padroni di casa punteranno a vincere per chiudere la regular season a punteggio pieno.