Tutti i risultati della Serie A e la cornice degli M14

25 Novembre 2014

Risultati come da pronostico a Rovello Porro, dove gli Asti Redox prima perdono con gli Sgavisc e poi controllano la partita con i Seran. Nel primo match dopo un inizio col botto dei padroni di casa, i piemontesi si riportano sotto e, sfruttando qualche errore di troppo degli avversari, si fanno sotto sino al meno 4 che chiude la prima frazione. Tornate in campo le formazioni gli Sgavisc quasi al completo (mancano Barabani e Bernasconi) mettono in chiaro le cose e grazie a un Carugati a tutto campo vincono per 61:46. Nei Redox si fanno sentire le assenze di Fassio e del capitano Merlone. Nonostante questo hanno vita facile nel secondo match, con i Seran che mai sono sembrati realmente in partita. I Redox si cullano sugli allori sul finire della seconda frazione, ma i cambi tattici che vedono Coppola centroattacco e Nobile ala destra danno nuova linfa ai biancorossi che premono sull’acceleratore fino al 61:36 finale.

Prima e durante la Serie A a Rovello si è svolto anche un torneo pre-campionato M14. Così commenta la società organizzatrice: “È stata una vera e propria giornata di festa in cui è emersa con forza la sinergia tra serie A e settore giovanile con tanto fair-play.
Quest’anno si stanno creando le premesse per un grandioso campionato M14”.

Tante partite e anche qualche sorpresa invece a Presezzo (BG), dove Varese e Bergamo hanno incontrato il distretto emiliano-veneto. Padroni assoluti della scena i Los Cornetteros, che prima gestiscono facilmente il match con i bergamaschi, vinto per 47:65 e poi si tuffano con grinta nell’impegno più importante di giornata: i Varese Pirates. L’anno scorso i varesini avevano inflitto una sconfitta ai ferraresi, che però quest’anno hanno imposto i loro ritmi e hanno vinto 41:58. I Pirates si sono rifatti nelle altre due partite, dove hanno prima rotto il tabù Lendinara (64:52), che nelle ultime stagioni sembravano per loro imbattili, e poi hanno regolato gli Oldnuts per 71:50. I padroni di casa dopo aver alzato bandiera bianca anche con i Celtics (50:67), giocano il tutto per tutto con gli Oldnuts: partita dove regna l’equilibrio e che i bergamaschi solo all’ultimo riescono a portare a casa per 59:58, conquistando due punti fondamentali per la lotta salvezza.