Seconda giornata di Serie A, esordio di Ferrara Bulls e Lendinara Celtics e riassunto delle partite

7 Novembre 2017

23155086_10208114655704569_653852360160817567_o Domenica 5 Novembre sono scese in campo le squadre della massima serie per la seconda giornata del campionato 2017/2018.
A Poggio Renatico (FE) il distretto di Rovello e Castellanza ha incontrato il distretto formato da Lendinara Celtics e Ferrara Bulls, all’esordio visto il turno di riposo della scorsa giornata.
La prima partita di giornata ha visto in campo Lendinara Celtics con Rovello Sgavisc. Fin dai primi istanti Lendinara ha dato filo da torcere agli Sgavisc, mantenendosi inizialmente in vantaggio; nel secondo e terzo tempo, però, la squadra di Lendinara si è concessa troppi errori, perdendo la concentrazione e permettendo agli Sgavisc di portare a casa la partita con un punteggio finale di 41 a 50.
Successivamente si è svolta la partita tra Ferrara Bulls e Castellanza Shogun. La squadra ferrarese ha fatto fatica a carburare e, dopo aver subito un parziale di 7 a 1 da parte della compagine di Castellanza, si è portata sul 19 pari alla fine del primo tempo. Le due squadre hanno mantenuto la partita abbastanza equilibrata anche per la durata del secondo tempo, alla fine del quale i Bulls sono riusciti a prendere il largo e a concludere la partita a proprio vantaggio per 64 a 50.
Subito dopo questa intensa partita, è ancora Castellanza a scendere in campo, questa volta con i Lendinara Celtics. Complici alcuni infortuni e l’accumulata stanchezza, agli Shogun manca continuità: ad ottime soluzioni di gioco hanno alternato molti errori. I Celtics ne hanno approfittato per portarsi in vantaggio di 7-8 punti nel primo tempo e sono riusciti a mantenere un buon distacco fino alla conclusione della partita (punteggio finale Lendinara Celtics 68-Castellanza Shogun 55).
Si è svolta infine la partita clou della giornata: Ferrara Bulls – Rovello Sgavisc. Ferrara è entrata subito in partita, dominando dall’inizio alla fine malgrado un lieve calo di prestazioni nel terzo tempo. Rovello, d’altro canto, ha faticato a stare al passo con il gioco ferrarese. La partita, giocata a ritmi molto alti per tutti e tre i tempi, si è conclusa a favore dei Bulls per 70 punti a 64.
Un ottimo inizio di campionato, dunque, sia per Ferrara Bulls, che ha concluso la giornata a punteggio pieno, sia per Lendinara Celtics, che ha dimostrato di poter aspirare alla parte alta della classifica.
A Caronno Pertusella (VA) il distretto di casa ha incontrato le squadre di Bergamo e Amatori Italiani.
La prima partita della giornata si è svolta tra Caronno Unet Killer Whales e Amatori Italiani. Durante il primo tempo la partita è risultata equilibrata ma durante il secondo tempo gli Amatori si sono fatti sorprendere dalla solida difesa dei Killer, che sono riusciti ad accumulare qualche punto di vantaggio, mantenendo poi il distacco fino a fine partita. La squadra caronnese si aggiudica la partita con un punteggio di 61 punti rispetto ai 49 di Amatori.
Sono scese poi in campo Bergamo e Caronno Unet Sharks. Poca concentrazione e molti errori da parte degli Squali nella parte iniziale della partita hanno permesso alla squadra di Bergamo di mostrare il loro valore, in particolar modo con azioni molto convincenti in difesa. La Squadra di Caronno, grazie anche ad un gioco ormai collaudato, è riuscita comunque a portarsi in vantaggio e a concludere la partita a proprio favore, con un risultato finale di 53 punti per Unet Sharks e 41 punti per Bergamo.
La partita tra Amatori Italiani e Caronno Unet Sharks si svolge, invece, a più riprese. A pochi minuti dal fischio di inizio, i giocatori sono costretti ad interrompere la partita per inagibilità del campo: questo, infatti, era disseminato di piccole macchie d’acqua dovute alla pioggia che stava filtrando dal soffitto e che ha reso pericolosa la continuazione della partita. Fortunatamente, la società ospitante è riuscita a trovare velocemente una palestra alternativa per permettere almeno di concludere la partita in corso.
I ragazzi degli Sharks sono risultati concentrati in tutte le fasi della partita: azioni convincenti in costruzione di gioco e soluzioni efficaci in attacco hanno permesso a Caronno di concludere la partita a proprio favore senza alcuna difficoltà. Amatori Italiani si arrende alla squadra ospitante e la partita si conclude 75 a 39 per Caronno Unet Sharks.
La partita tra Caronno Unet Killer Whales e Bergamo Tchoukball è stata invece rimandata a data da definirsi.
Prossimo appuntamento con la Serie A per Domenica 19 Novembre a Saronno (VA) e Caronno Pertusella (VA).