Punteggio pieno per Castor e Los Cornetteros

11 Novembre 2014

Domenica 9 Novembre due squadre delle nove impegnate hanno chiuso la giornata con la percentuale di vittorie al 100%: Saronno Castor e Los Cornetteros Ferrara.

Cammino però tutt’altro che semplice per i saronnesi, che hanno sofferto tantissimo nella prima partita con i Varese Pirates. Sfruttando anche l’assenza di Aceti i Pirates hanno mostrato un gran gioco, non sbagliando niente e sfiorando l’impresa, recuperando un passivo che si era fatto anche di 9 punti. Il risultato finale dà ragione però ai Castor, che espugnano il campo di Varese per 60:62. Nell’altra partita normale amministrazione, con Bergamo subito distanziata e controllata per il tutto il match che termina 46:59. Bergamo perde anche l’altra sfida con i Pollux, in cui accumulano addirittura 11 punti regalati. I Pollux sempre in testa dall’inizio alla fine chiudono la pratica 50:66, ma devono poi arrendersi ai Pirates per 67:54, nonostante tante belle cose fatte vedere.

2 vittorie su 2 come detto anche per i Los Cornetteros, che prima scaldano i motori con i Seran (68:40) e poi accelerano a tutta con i campioni d’Italia in carica dei Rovello Sgavisc. I comaschi partono meglio però, con Barabani indemoniato. Il capitano rovellese sembra inarrestabile, ma la schiena gioca un brutto scherzo e lo costringe a terminare la sua partita in panchina. A questo punto Ferrara, sfruttando anche le assenze di Bernasconi, Cattaneo, Roberti e Laura Rebosio, ha vita facile e, nonostante l’orgoglio degli Sgavisc rimasti con soli sei elementi, vince 64:59. Gli scudettati si erano precedentemente imposti sugli Oldnuts per 40:67, e hanno dovuto stringere i denti per piegare Lendinara e Franceschetti per 60:66. L’attacco dei veneti in gran smalto, visto che con i Seran sono ben 70 i punti dei Celtics, opposti ai soli 47 dei comaschi. Seran ancora fermi a zero in classifica, visto che con loro gli Oldnuts hanno trovano la vittoria per 66:60, portando a casa 2 punti d’oro per la salvezza.