Nazionale femminile, Serie A e Serie B per un weekend pieno di appuntamenti
23 Gennaio 2014
Sarà un tchoukball italiano denso di appuntamenti quello del prossimo fine settimana. Oltre alla Serie A e alla Serie B, infatti, anche la nazionale femminile sarà impegnata.
Si parte sabato 25 gennaio, ad Asti e in terra toscana. Nella città di punta del tchoukball piemontese avrà luogo il secondo raduno della nazionale femminile, con i coach Zinetti e Coppola pronti ad accogliere qualunque tesserata FTBI che voglia fare una piccola e importante esperienza, in vista degli europei di categoria che si terranno in Germania quest’estate. L’appuntamento è alla palestra della scuola “Brofferio” in Via Baracca ad Asti. Nello stesso giorno ad Empoli si sfideranno White Wallers e Blue Wallers, nel derby valido per l’andata del girone Centro-Sud di Serie B.
E’ la domenica il giorno clou, dato che, tranne il distretto Varese – Venegono – Bergamo, tutte le altre forze della massima serie si allacceranno le scarpe in vista della prima giornata del girone di ritorno. Ad Asti arrivano i campioni d’Italia dei Saronno Castor, seguiti come sempre dai cugini Pollux. La compagine di casa sfiderà per primi proprio loro, per poi assistere al derby tra le saronnesi. L’impianto di Isola d’Asti verrà chiuso non prima dell’ultimo match, forse il più atteso, quello tra Asti Redox e Saronno Castor, in programma per le 14:00.
Nella stessa mattinata a Ferrara, presso la solita cornice della Scuola Bonati di via Poletti 65, i padroni di casa dei Los Cornetteros, insieme ai compagni di distretto dei Lendinara Celtics, ospiteranno il duo tutto rovellese formato da Sgavisc, imbattuti e saldamente in testa alla classifica, e Seran. Proprio da questo incrocio di distretti nasce quella che sarà una delle partite più interessanti dell’intero campionato: Los Cornetteros Ferrara – Rovello Sgavisc. L’appuntamento è per le ore 15:00.
Per chiudere un serratissimo weekend, che si prolunga fino a lunedì 27 gennaio, torniamo ad Empoli per un altro derby, stavolta tra i neonati Red Wallers e la squadra maggiore della società toscana, gli esperti White Wallers.