Mondiali 2015: un bilancio molto positivo

16 Agosto 2015

Bilancio molto positivo per l’Italia ai mondiali di agosto 2015.
Unica federazione europea ad essere presente sia ai mondiali senior di Taiwan (con la nazionale maschile)  sia a quelli giovanili di Singapore con la nazionale maschile M18, TchoukBall Italia ha raccolto ottimi risultati.
In una situazione in cui il dominio di Taiwan, seguito a ruota da Singapore, è uscito rafforzato dalle edizioni casalinghe dei tornei iridati, la medaglia di bronzo della nazionale maggiore ed il quarto posto degli M18 assumono un valore straordinario.
Il risultato è ancora più importante se si pensa che entrambe le squadre sono state rifondate quest’anno investendo sulle prospettive future più che sui risultati immediati.
Le coppie di selezionatori Andrea Fergnani /Francesco Desii e Giorgio Zinetti/Fabrizio Caprani avranno modo di proseguire il loro lavoro nella logica indicata dal Consiglio Direttivo secondo cui le nazionali sono strumenti per la diffusione del Tchoukball al dì là dei risultati ottenuti.
Come sempre nel Tchoukball la competizione è solo una parte dell’incontro fra giovani di tutto il mondo: anche in questo scambio di culture e di amicizie l’Italia ha saputo giocare un ruolo di primissimo piano.
Grazie ragazzi: continuiamo così.