In Serie A Celtics e Pollux da urlo, in Serie B 2 su 2 per i Carbonassi
26 Gennaio 2015
Tante partite sia di Serie A che di Serie B in questo week-end appena trascorso. La Serie A, insolitamente impegnata su tre campi, ci ha consegnato delle splendide partite con dei risultati del tutto inaspettati.
Ad Asti i padroni di casa si sono dovuti arrendere alla spedizione saronnese. Nella prima partita di giornata i Pollux hanno quasi sempre controllato la gara con i Redox, che non sono mai scesi in campo. Massimo vantaggio addirittura di 11 lunghezze ed a nulla è servita la reazione finale dei piemontesi, che perdono 58:61. Prevedibile alla vigilia invece la seconda sconfitta dei Redox, quella con i Castor. La partita è stata piacevole, con i campioni lombardi che hanno sempre controllato il ritmo. Ancora una volta Asti prova il tutto per tutto nel finale, ma l’incontro si chiude 54:60 per gli ospiti. Sensazionale, è forse anche di più, il derby tra i giovani Pollux e gli esperti Castor: una partita che secondo il pronostico non doveva avere storia si è trasformata in un piccolo incubo per i primi della classe. Gara sempre punto a punto, con i Pollux che sprecano sia un potenziale match-point che il punto del pareggio a pochi secondi dalla fine. 59:57 il finale.
A Varese tutti i pronostici rispettati. I Rovello Sgavisc controllano con autorità entrambe le partite, che però potevano nonostante tutto risultare ostiche. Ben 140 i punti segnati dai campioni in carica che chiudono 55:69 con Bergamo e 54:71 con i Pirates, nella riedizione della semifinale dello scorso anno. Le due squadre “di casa” si rifanno nei match con i Seran, ancora a secco in campionato. Varese sconfina i venti punti di distacco col 67:46, mentre Bergamo subisce qualche punto in più nel 67:51.
A Lendinara andavano in scena partite sia di Serie A che di B. In Serie A i Celtics hanno fatto en plein, prima battendo gli Oldnuts 53:57 in una partita molto bella, e poi strappando 2 punti anche ai fortissimi Los Cornetteros. La squadra di punta ferrarese, che fino ad ora si era inchinata solo ai Castor, soccombe 58:51 giocando decisamente non all’altezza delle proprie capacità. Perfetta la partita dei Celtics che forse hanno sofferto maggiormente con gli Oldnuts. Per la Serie B si giocano altre 3 partite, con il derby tra le lendinaresi dominato dai Dragons, e gli incroci tra Julia Tchoukball e le squadre di casa. I Carbonassi di Concordia Sagittaria, dopo aver battuto senza difficoltà i Wolves, hanno piegato anche i Dragons al termine di una partita combattutissima, ma che gli ospiti hanno portato a casa grazie ad una sola lunghezza di vantaggio.