Il grande successo della spedizione italiana a Ginevra

27 Dicembre 2014

Erano tantissimi gli italiani a Ginevra, e hanno riempito tutti i campi di quasi tutti i tornei giocati nella cittadina svizzera. Il successo non si limita però al rettangolo di gioco, ma continua fuori dove la spedizione targata FTBI ha passato tre splendidi giorni, che sono stati occasione di ulteriore crescita dei gruppi nazionali e dei tanti giocatori che popolano il nostro campionato e sono parte fondamentale della diffusione sempre in maggior crescita nella nostra nazione del tchoukball.

Dentro il rettangolo bene le nostre nazionali, sia maschili che femminili. I ragazzi di Fergnani e Desii, per l’occasione divisi in due team di equivalente forza, hanno conquistato il quarto e il quinto posto della Nation Cup. Primi ovviamente sono stati i taiwanesi, che però hanno avuto vita non facilissima con gli austriaci, che si confermano sempre in crescita. Terza piazza per i padroni di casa. Risultato ottimo per i nostri ragazzi, tenendo presente la forza della selezione taiwanese e la creazione di due team omogenei, mentre Austria e Svizzera scendevano in campo unite. L’Italia A, quarta classificata, ha ceduto con gli svizzeri nella finalina di un solo punto. Anche i nostri U18 hanno perso di una sola lunghezza con gli elvetici, dando vita ad una fantastica partita. Le nostre donne, più degli uomini, forse hanno pagato un po’ la doppia selezione, ma a giudicare dai sorrisi fuori dal campo l’esperimento è ampiamente riuscito.

Nei tornei della domenica italiani sempre protagonisti. L’Elite ha visto squadre italiane molto snaturate, con anche Asti, Ferrara e Varese che avevano tra le loro file innesti esterni. Le nostre selezioni si sono tolte belle soddisfazioni, ma è all’Open la vera sorpresa: La squadra “Palamadonna United”, squadra formata da astigiani, torinesi e varesini, con un record positivo di sole vittorie ha conquistato la palma del primo posto e il mini trofeo riservato alla squadra straniera piazzatasi più in alto nel torneo.