I risultati ed i commenti della prima giornata di Serie B
2 Dicembre 2014
Grandissime emozioni e anche grandi sorprese in questa prima giornata di Serie B.Partendo dal girone Nord Ovest notiamo subito uno scoppiettante finale punto a punto tra i Caronno Sharks ed i Torinoceronti TB. I lombardi alla fine hanno avuto la meglio per 60:59, ma i piemontesi hanno dato filo da torcere e si confermano una candidata alla griglia playoff. I torinesi sullo stesso campo avevano precedentemente battuto le altre due compagini di Caronno, i Dolphins (59:42) ed i Killer Whales (57:45). Le due formazioni si sono incrociate anche con i Rovello Skadoosh. Miglior fortuna che con Torino hanno avuto i Killer Whales, vittoriosi con Rovello per 49:58 nel match di fine giornata. Ancora sconfitti i piccoli Dolphins (56:51). Giornata da dimenticare per l’Osal Solaro, che torna a casa con tre sconfitte su quattro. Solo gli Sparks sono riusciti a conquistare i due punti battendo i Saronno Mizar per 66:46; Saronno che però prima aveva sconfitto gli Shocks di Solaro per 58:49. Entrambe le solaresi si sono arrese ad una grandissima Castellanza Shogun. La squadra varesina è sembrata in forma smagliante: prima ha controllato la partita con gli Sparks (68:54) e poi ha battuto anche gli Shocks (59:39). Sharks, Torinoceronti e Shogun con una marcia in più e favorite per i playoff. Gli Sparks e tutte le altre dovranno dare il massimo in futuro per colmare questo primo gap.
Il Girone Est Centro Sud si giocava su ben due campi. A Vinci, come a Rovellasca, sono state ben 9 le partite. I White Wallers di Empoli, meno prorompenti dei pronostici della vigilia, hanno vinto nell’ordine 49:45 con i Ferrara Wildnuts, 48:33 con i Ferrara Afternuts e 47:45 con i Ferrara TNT. Troppa sofferenza per una rosa che ha sfiorato la Serie A appena qualche mese fa. Splendida sorpresa gli Afternuts, quasi tutti ex-under 14 al debutto tra i “grandi”. Nonostante la sconfitta finale con i Blue Wallers 40:37, portano a casa 2 punti con i Red Wallers, battuti 43:33. Sorprendenti anche i Red, che nella partita successiva sfiorano l’impresa con i più titolati TNT, arrendendosi per sole due lunghezze (43:41 per i ferraresi il finale). I TNT avevano vinto anche la loro prima partita con i Blue Wallers per 36:44. Blue Wallers che nulla hanno potuto anche con i Wildnuts, che controllano il match e lo vincono di 18 punti (29:47).
A Perugia non ci sono state 9 partite (“solo” 6), ma non sono mancate affatto le emozioni. I Romagna Caveja nella partita inaugurale si sono arresi a dei fantastici Lendinara Dragons, vittoriosi per 58:32. Romagna sconfitta anche dai Carbonassi di Concordia Sagittaria, che hanno gestito la partita fino al risultato finale di 44:34, ma alla fine i romagnoli hanno potuto esultare con i Wolves di Lendinara. Gipponi e compagni hanno vinto infatti per 48:29. Wolves battuti nel loro primo match anche da Caserta, con l’Atletico PKH che scappa subito e controlla il vantaggio sino al 53:23 della terza sirena. I campani partono col botto anche con i Dragons, che però rimontano e da lì parte un sali e scendi di punteggio che solo il finale consegna ai veneti (41:40), che si confermano sempre più in ascesa e candidati ai playoff. L’Atletico PKH non ha finito le energie e nel terzo match parte ancora bene, ma i Carbonassi sembrano fatti di altra pasta. Julia Tchoukball si culla però sugli allori e i casertani sono pronti a rientrare in partita per un concitato finale, in cui è Adriano Bonavolontà a mettere la firma a 4 secondi dalla fine per una imprevedibile vittoria dell’Atletico PKH Caserta (48:47).