I Castor si aggiudicano il big match con gli Sgavisc e i Los Cornetteros domano Asti

13 Gennaio 2015

L’unico match fortemente in dubbio prima della giornata era lo scontro di alta classifica tra Saronno Castor e Rovello Sgavisc. I padroni di casa alla fine hanno avuto la meglio sugli avversari, ma di sole tre lunghezze (62:59) in un match che è stato davvero molto bello. Nonostante la sconfitta di sei punti con i Pollux (61:55), i Seran hanno mostrato al pubblico tante buone cose dalle quali ripartire nel girone di ritorno, dove i lombardi vogliono provare a centrare la loro prima vittoria stagionale. Senza storia gli altre due match, dove i team di alta classifica non hanno avuto difficoltà a portare a casa i due punti.

Weekend lungo per gli Asti Redox, che hanno giocato ben tre partite. Sabato a Lendinara i piemontesi hanno sempre controllato il match con i veneti, e anche quando i padroni di casa si avvicinavano i Redox trovavano sempre la giusta contromossa. Nel finale invece è successo di tutto, e i Celtics hanno strappato un pareggio insperato per gran parte della gara, rischiando addirittura di raggiungere una vittoria che sarebbe stata dopotutto meritata. 54:54 il punteggio finale. La domenica in contemporanea al campionato M14, che ha visto i Ferrara Pulcinuts vincere 5 partite su 6, le due squadre maggiori ferraresi hanno incontrato gli Asti Redox. Gli ospiti con gli Oldnuts hanno sonnecchiato per due tempi, complice anche l’ottimo tchoukball mostrato dai padroni di casa. Nel terzo tempo i biancorossi cambiando modulo e alzando i ritmi hanno portato la sfida dalla loro parte, vincendo per 53:61. Ordinaria amministrazione il derby per i Los Cornetteros, che hanno inflitto ben 32 punti di scarto ai fratelli Oldnuts. Grandissime emozioni nel match conclusivo, nel quale gli Asti Redox hanno dato filo da torcere per 40′ ai più blasonati Los Cornetteros per poi crollare nel finale. I piemontesi hanno toccato anche il +6 grazie ad un Emanuele Coppola sugli scudi, che si è dovuto arrendere, come tutti gli astigiani, alla sola stanchezza. Il finale vede i ferraresi vittoriosi 56:47