Domenica 30 Novembre debutta il quinto campionato di Serie B

28 Novembre 2014

Tutto pronto per l’ennesimo debutto della stagione. Domenica infatti su tanti campi, ben 3, riparte la serie cadetta. Nel palazzetto di Rovellasca (CO) gioca tutto il girone Nord Ovest, con un fitto calendario che darà le linee guida di questo raggruppamento. Solaro quest’anno punta ai playoff con la sua squadra di punta; Torino (unica non lombarda) è come non mai un cantiere in corso, ma può contare su qualche ritorno; gli Sharks di Caronno sembrano davvero avere tutte le carte in regola per fare il grande passo; Castellanza vuole continuare a stupire; e infine con gli Skadoosh si rivedono i Saronno Mizar.

Questo il calendario:

  • h 9:00 Saronno Mizar – Solaro Shocks
  • h 10:10 Torinoceronti TB – Caronno Dolphins
  • h 11:20 Castellanza Shogun – Solaro Sparks
  • h 12:30 Torinoceronti TB – Caronno Killer Whales
  • h 13:40 Rovello Skadoosh – Caronno Dolphins
  • h 14:50 Castellanza Shogun – Solaro Shocks
  • h 16:00 Torinoceronti TB – Caronno Sharks
  • h 17:10 Saronno Mizar – Solaro Sparks
  • h 18:20 Rovello Skadoosh – Caronno Killer Whales

Il girone a 13 squadre dell’Est Centro Sud inizia su due campi diversi. In Toscana i Wallers di Empoli ospitano la triade ferrarese. I White, dopo essersi giocati fino all’ultimo la Serie A nei playout con i Pollux, tornano alla carica, ma i redivivi Ferrara TNT sono pronti a dar battaglia. Tanta curiosità su i Wildnuts e i Blue Wallers, mentre nulla da perdere hanno i giovanissimi Red Wallers e Ferrara Afternuts.

In via Fratelli Cairoli 22, Spicchio-Sovigliana, Vinci (FI) questo l’ordine delle partite:

10:00 Ferrara TNT vs Blue Wallers
10:50 Ferrara Wildnuts vs White Wallers
11:40 Ferrara Afternuts vs Red Wallers
12:30 Ferrara Wildnuts vs Blue Wallers
13:20 Ferrara TNT vs Red Wallers
14:10 Ferrara Afternuts vs White Wallers
15:00 Ferrara Wildnuts vs Red Wallers
15:50 Ferrara Afternuts vs Blue Wallers
16:40 Ferrara TNT vs White Wallers

Infine a Perugia, ormai seconda casa dell’Atletico PKH Caserta Tchoukball, i casertani “ospitano” insieme ai Romagna Caveja il distretto veneto, con Julia Carbonassi di Concordia Sagittaria che anche quest’anno punta ad un grande piazzamento. Da non sottovalutare i Lendinara Dragons, che l’anno scorso finirono il campionato con una escalation di vittorie che per poco non permisero ai veneti l’accesso alla postseason. Squadra giovane come ogni anno quella dei Wolves, che però riesce sempre a dar filo da torcere agli avversari. Per Caserta nonostante qualche defezione l’atteggiamento è il solito: battaglieri e pronti ad ogni sacrificio. Romagna dopo il rocambolesco finale della scorsa stagone ha come obbiettivo di continuare a stupire, presentando in campo sempre il giusto mix di esperienza e novità

Riposano le debuttanti assolute Ravenna e Forlì, attese da tutto il tchoukball italiano.