Domenica 1 febbraio a Bologna c’è la Coppa Italia di Serie B

29 Gennaio 2015

Primo storico appuntamento con una coppa nazionale della serie cadetta in una prima volta storica in una grande città italiana come Bologna. I presupposti per fare bene ci sono proprio tutti.

3 squadre dal girone NordOvest e 3 squadre dal girone EstCentroSud si sfideranno nella prima Coppa Italia di Serie B, che mette in palio un posto per la postseason di serie B. Le due squadre sono divise in due gironi da tre.

La prima fase vedrà ogni squadra di un girone (ECS e NO) affrontare una volta ogni squadra dell’altro girone, per un totale di nove incontri. Ogni incontro di questa fase si giocherà al meglio dei tre set, ovvero risulterà vincitrice dell’incontro la prima squadra che sarà in grado di vincere 2 set, determinando la fine dell’incontro. Per vincere un set, una squadra deve raggiungere il punteggio di 12, con almeno 2 punti di scarto sull’altra squadra. Questa regola va osservata fino al 16-16: da quel momento in poi il set sarà vinto da chi effettuerà il punto numero 17 (o perso da chi lo concederà agli avversari). Se una squadra vince i primi due set, l’incontro termina 2-0 e la squadra vincitrice ottiene 3 punti in classifica, mentre la squadra perdente ottiene 0 punti. Se entrambe le squadre vincono un set a testa, si giocherà un terzo set con medesime regole, ma la squadra che risulterà vincitrice dell’incontro per 2-1 otterrà 2 punti in classifica, mentre la perdente otterrà 1 punto.

Al termine delle 9 partite della prima fase, la classifica sarà stilata dalla prima alla sesta in ordine decrescente di punti ottenuti secondo quanto spiegato qui sopra.
Nel caso in cui la classifica presenti due squadre con lo stesso punteggio si andranno a valutare i seguenti parametri nell’ordine indicato:
-se la parità è tra due squadre di due gironi diversi: scontro diretto;
-se la parità è tra due squadre dello stesso girone: miglior posizione in classifica nel proprio girone (per ECS fa fede l’ultimo Ranking inviato).
Nel caso in cui la classifica presenti tre squadre a pari punti e se le stesse sono provenienti dallo stesso girone, si guarderà la migliore posizione in classifica nel girone locale. Se le tre squadre a pari punti sono di gironi diversi, o se la parità è tra quattro o più squadre, per determinare le posizioni in classifica tra le squadre in parità si applicheranno nell’ordine questi criteri:
-minor numero di set persi;
-miglior differenza set;
-minor numero di punti subiti;
-migliore differenza punti;
-spareggio (set secco ai 5 punti, limite massimo a 7).

Le prime due squadre in classifica si incontreranno nell’unica finale prevista, ovvero quella per il titolo, al meglio dei tre set come nella fase precedente. Per vincere un set occorrerà ottenere il punteggio di 15, con almeno 2 punti di scarto sull’altra squadra. Questa regola va osservata fino al 19-19: da quel momento in poi il set sarà vinto da chi effettuerà il punto numero 20 (o perso da chi lo concederà agli avversari). La prima squadra che riuscirà a vincere 2 set della finale sarà proclamata vincitrice della prima edizione della Coppa Italia di Serie B e contestualmente otterrà l’accesso diretto ai Playoff di Serie B in programma il 19 aprile 2015 in sede da decidersi, a prescindere dalla propria posizione in classifica nel rispettivo girone locale e lasciando inalterato il numero di posti disponibili nel proprio girone (4 dall’ECS, 3 dal NO).

Grande fermento e anche molta curiosità attorno alla formula che prevede il gioco suddiviso in set e non in tre tempi da 15′ come siamo solito vedere.

Questo il calendario nella palestra “Aldo Moro” di via Santorre di Santarosa 2 nel quartiere Borgo Panigale di Bologna:

Inizio ore 9.30
1)Caronno Sharks vs Ferrara TNT
2)White Wallers Empoli vs Castellanza Shogun
3)Julia Carbonassi vs Solaro Sparks
4)Ferrara TNT vs Castellanza Shogun
5)Solaro Sparks vs White Wallers Empoli
6)Julia Carbonassi vs Caronno Sharks
7)Ferrara TNT vs Solaro Sparks
8)White Wallers Empoli vs Caronno Sharks
9)Julia Carbonassi vs Castellanza Shogun

In bocca al lupo a tutte le realtà coinvolte in questa manifestazione.