Cosa serve per giocare a tchoukball

14 Giugno 2018

I materiali

Il pannello

Servono due pannelli da TchoukBall. Un pannello da TchoukBall è formato da una cornice metallica di 1m x 1m con al suo interno una rete di 80cm x 80cm. Questa rete è tesa con degli elastici fissati alla struttura metallica.

Il pannello è posizionato all’esterno della superficie di gioco a metà del lato corto del campo; la parte con la rete è rivolta verso il centro del campo ed è inclinata di 55° rispetto al piano orizzontale.

La palla

Per giocare a Tchoukball è necessaria una palla (simile a quella di pallamano), le cui misure variano in base alla categoria nella quale si gioca. La palla usata nei tornei maschili pesa circa 450g e la circonferenza massima misura 58-60cm (misura 3), mentre quella usata nei tornei femminili e nei tornei misti pesa circa 365g e la circonferenza massima misura 54-56cm (misura 2).

Il campo

Fondo

Il TchoukBall si può giocare su ogni tipo di terreno per il semplice fatto che la palla, durante un’azione, non deve mai toccare terra. Le versioni di gioco più usate sono quella in palestra (preferibilmente parquet) per il gioco 7 contro 7, mentre per il gioco 5 contro 5 si preferiscono la spiaggia e l’erba.

Dimensioni

Le dimensioni del campo variano in base al numero di giocatori.
Il campo regolamentare per il gioco 7 contro 7 corrisponde ad un campo da pallacanestro (28m x 15m) e per il gioco 5 contro 5 diventa 22m x 12m.

L’area

l campo deve avere 2 aree vietate semicircolari di raggio pari a 3 metri, nelle quali non è permesso entrare mentre si è in possesso della palla durante ogni fase del gioco.
L’area può essere tracciata con del nastro adesivo in palestra o usando dei cinesini se si gioca su prato o erba.

La linea mediana

La linea di metà campo è necessaria per far rispettare la regola 7.1.12 (Un giocatore commette fallo quando, dopo la rimessa in gioco, tira al pannello senza che la palla abbia superato la linea mediana). In palestra può essere tracciata senza problemi, sulla sabbia e sull’erba si utilizzano 2 cinesini posti a metà sulle linee laterali. Per motivi di sicurezza è sconsigliato segnare la linea mediana con oggetti, quali corde, cinesini o altro, che attraversano il campo.