Terza giornata di Serie A a Saronno e Caronno Pertusella

22 Novembre 2017

23755501_10154759820811266_7990925856167553200_nNella giornata di domenica 19 Novembre si è svolta la terza giornata di Serie A a Saronno (VA) e Caronno Pertusella (VA).

La giornata di Saronno si apre con la partita tra Amatori Italiani e Saronno Castor. I Castor si mantengono in vantaggio per tutta la partita fin dai primi minuti, malgrado in entrambe le squadre si contino molti errori di gioco. La squadra degli Amatori non riesce ad impensierire la più rodata squadra saronnese, che conclude la partita a proprio favore per 67 punti a 46.
Segue la partita tra Saronno Pollux e Bergamo, che risulta essere la più equilibrata e interessante della giornata. Il primo tempo vede prevalere la squadra bergamasca, che chiude in vantaggio di una lunghezza; nel secondo e nel terzo tempo i Pollux mantengono la concentrazione e, con un gioco pulito e preciso, riescono ad essere più incisivi ed a portarsi in vantaggio per un punteggio finale di 63 a 56.
Nella terza partita della giornata scendono in campo Saronno Castor e Bergamo. Primi due tempi equilibrati, con Bergamo che riesce ad esprimere un buon gioco; nel terzo tempo, complici probabilmente la stanchezza dovuta alle due partite consecutive e l’assenza di riserve per i bergamaschi, i Castor riescono a creare un buon vantaggio, malgrado i molti errori durante la partita.
La giornata si conclude con la partita tra Amatori Italiani e Saronno Pollux. Gli Amatori, schierando la loro migliore formazione, dimostrano di essere una buona squadra e, dopo un primo tempo abbastanza equilibrato, riescono a portarsi in netto vantaggio con la squadra saronnese, che subisce un calo di concentrazione e risulta essere molto prevedibile nella fase di attacco. Il risultato finale premia gli Amatori per 56 a 69.

A Caronno i primi a scendere in campo sono i padroni di casa Caronno Unet Sharks con i Lendinara Celtics. Gioco semplice ed ordinato per la squadra caronnese, che limita errori e consumo di energie in vista della partita successiva. Dopo un primo tempo giocato in modo equilibrato, gli squali prendono il largo chiudendo la partita per 57 punti, rispetto ai 51 punti dei Celtics.
Segue la partita tra Caronno Unet Killer Whales e Ferrara Bulls. La squadra ferrarese fatica ad entrare in partita, concedendo spazio ai caronnesi. Malgrado l’ottimo gioco mostrati dai giocatori dei Killer, Ferrara ritrova la concentrazione e si porta in vantaggio di 20 punti nel secondo e nel terzo tempo. La partita si chiude per 55 a 75 per i Bulls.
Stesso svolgimento e stesso esito nella partita tra Caronno Unet Sharks e Ferrara Bulls. La partita si mantiene equilibrata nel primo tempo, in cui Ferrara fatica ad emergere. Nel secondo e nel terzo, però, tempo i Bulls riescono a portarsi in vantaggio, concludendo la partita a proprio favore con un punteggio finale di 72 a 52.
La giornata di Caronno si conclude con la partita tra Caronno Unet Killer Whales e Lendinara Celtics. Una partita giocata ad altissimo livello da entrambe le squadre, che durante i tre tempi hanno mostrato ottime soluzioni di gioco: ad una buona costruzione in attacco dei Celtics rispondeva la solida difesa dei Killer e viceversa. La partita si chiude pari, con 57 punti segnati da ognuna delle due squadre.

Breve periodo di riposo per la Serie A: già da questa domenica 26 Novembre vedremo in campo il distretto saronnese con il distretto formato da Rovello e Castellanza per un anticipo di campionato!